Pagine

21 ott 2010

L'elenco di programmi di destra delle TV

Credo ieri, il giornale liberale, democratico e moderato "Libero" ha fatto un elenco dei programmi con conduttori di sinistra della Rai, con l'intento di dimostrare pragmaticamente, come nella sua tradizione invero molto british, come di fatto la Rai più che una televisione sembri il direttivo di un soviet.
La lista di proscrizione per il pogrom prossimo venturo non lasciva spazio a dubbi ed era a suo modo convincente.
Allora ho provato a pensare ad un elenco dei programmi di destra, scusate volevo dire liberali, democratici e moderati che il sistema televisivo italiano offre ai cittadini.
Si potrebbe cominciare così:
Tutti i Telegiornali con l'eccezione di quello del soviet di RAI 3.
Porta a Porta, Matrix, quello, non mi viene il nome, che cè quel leghista ...Paragone, che però non c'è verso che mi ricordi il nome del programma, e poi e poi ... vuoto...vuoi vedere che per una volta il liberale, democratico e moderato Belpietro aveva ragione?
Ah no, ci sono anche programmi che fanno politica in modo più moderno e divertente rincitrullendo le persone, quali ad esempio: XFactor, i bambini canterini della Clerici, Il Grande Fratello, Amici e affini, La vita in diretta, Le opinioni della sora Lella (by Maria De Filippi), C'è posta per te, non so il titolo ma quello dei tronisti, Papi e i suoi programmi in genere - c'è ancora la Pupa e il Secchione?, l'isola dei famosi, Ballando sotto le stelle e affini, Unomattina, il programma della domenica con la D'Urso, il programma della domenica con la Ventura, e decine d'altri che ora non ricordo.
Chi obietta che l'elenco di pattume che ho indicato sia intrattenimento e non preparazione politica alla costruzione del cittadino perfetto-liberale-democratico-moderato e dormiente di questi anni, mi dispiace ma non ha capito niente.

11 commenti:

  1. tutti a letto prima di carosello

    RispondiElimina
  2. e se4nza toccarsi List, che sennò dai un dispiacere a Giovanardi che ci tiene tanto alla nostra integrità psicofisica.

    RispondiElimina
  3. Avresti fatto prima ad elencare quelli che fanno eccezione, e insomma ce ne sarebbe tantissimi altri da aggiungere. La TV è ordinariamente pattume, e ai nostri bene amati governanti piace tanto vedere i governati immersi nel pattume, così impegnati a insozzarsi da non badare al bene comune che loro nel frattempo massacrano.

    RispondiElimina
  4. Il regime funziona così... attaccare fare le vittime dicendo che gli altri occupano le televisioni, quando anche mio nipote di 4 anni sa che le tv sono di B. Hai detto bene i telegiornali sono occupati da palinessti governativi, e i tg sonole cose che la "famiglia" italiana come si deve guarda, chi più chi meno logicamente.
    Poi cìè anche un fatto che è chiaro che ci sono conduttori che stanno a sinistra ma quelli di solito attaccano anche il centro sinistra, a volte con convinzione, altre volte invece per far vedere che "parliamo male di tutti"... invece Paragone che presenta... come si chiama quella trasmissione boh... è ligio al regime, Vespa si veste da paladino e Minzolini... bhe insomma ci siamo capiti
    un saluto

    RispondiElimina
  5. Come non ricordare la compagna Luxuria all'isola dei famosi?

    La tv è roba per elettori di sinistra, la destra legge.

    RispondiElimina
  6. Markus3:02 PM

    Si ringraziano per il contributo dato a questo articolo:
    .
    L'eletto con la sinistra al parlamento europeo Michele Santoro

    Vauro

    Travaglio

    La RAI

    L'Espresso

    La Repubblica

    Il direttore del TG2 Orfeo, giornalista di Repubblica.

    La direttrice del TG3, figlia dell'ex capo del PCI Berlinguer

    L'Unità

    Il Sole 24 Ore

    Il Fatto

    La Stampa

    Il Manifesto

    Il Corriere

    Radio 24

    L'Ansa,

    RAI 3 con tutto il cucuzzaro

    AnnoZero

    Ballaro'

    Fabio Fazio

    Che Tempo che fa

    Parla con Me

    Corrado Augias

    Corradino Mineo

    Antonio Di Bella

    Le Iene

    Quella che fa la pubblicità per le rosse Coop

    Il compagno Iacona

    La compagna Gabanelli

    Sky news

    L'Annunziata

    I comici tv

    Repubblica.it

    Benigni

    i blog di sinistra

    Zelig

    la compagna Bignardi

    Gene Gnocchi

    La compagna ambientalista Licia Colò

    Simona Ventura

    La stampa straniera

    La Dandini

    Dario Vergassola

    Luca Telese del Fatto, su L7


    gli eletti con la sinistra Gruber e Badaloni

    le 24 ore di notizie della sinistra di RAINews 24

    I giornalisti del TG5 che non mandarono in onda Berlusconi perchè Prodi non accettò l'invito.

    RispondiElimina
  7. @Pino: non mi ero accorto di tutto questo amore per la cultura della destra, ma prendo atto. Quando questi amanti della lettura capiranno anche ciò che leggono faremo una festa.

    RispondiElimina
  8. @Markus: o ha guardato troppo la De Filippi o le conviene cambiare spacciatore.

    RispondiElimina
  9. @ silvano e Markus: Se lo cambi lo spacciatore non lasciarlo senza lavoro. Sembra che ti dia roba ottima. Dammi il numero.

    RispondiElimina
  10. per non far torto a nessuno io non la guardo la tv ;-)

    RispondiElimina
  11. Beh ma è fantastico, Radio 24 e il Sole 24 ore, cioè radio e giornale di Confindustria, elencati tra i cattivi comunisti!
    E senza neppure mettersi a ridere: la destra leggerà anche, ma se non capisce quello che legge... :)

    RispondiElimina