Pagine

28 dic 2008

Il Mare D'Inverno

Il carezzare la nostalgia è un piacere di lusso che qualche volta ci si può permettere.
E' un piacere che ha una sua pericolosità, è facile passare il limite e caderne vittime.
Mi piace, è un po' come flirtare con qualcosa di pericoloso con la sicurezza di farla franca.
Mi piace giocare con la malinconia perchè è come avere la macchina del tempo dei sentimenti, dei ricordi.
Un Amarcord a Rimini d'nverno quando posso me lo concedo sempre.
Il mare d'inverno ha qualcosa di speciale, non è invitante ed amico come d'estate ma è un altro mondo.
La battigia è un confine. Di qua o di là.
Al di qua o aldilà.
Un passo uno sguardo sull'aldilà, scavalcare il tempo che è passato; sì è un piacere che bisogna concedersi.

17 commenti:

  1. Dipende dallo stato d'animo, a volte può essere angosciante

    RispondiElimina
  2. Accarezza la noatalgia e respira l'aria del mare d'inverno.
    la fredda mano della salsedine sul viso.
    un caro saluto

    RispondiElimina
  3. Silvano, ci vado a nozze con questo tuo post!
    Il mare d'inverno è speciale per tante ragioni. Non è solo nostalgia dell' arenile estivo,no.
    Spesso è scivolare in modo sinuoso fra le pagine di un libro, il mio. E' la presa visione di un suo stato d'animo diverso, di sfumature di colore che cambiano, di forza che si esprime maggiormente, ma capace di una calma immediata e di una dolcezza unica. Il mare d'inverno non è una cartolina, no, lo si tocca con piedi e mani, il sale è sempre lo stesso, il calore che emana...Si perchè il mare ha questa capacità straordinaria...dona caldo ed bellissimo sorridergli mentre ti da forza. I suoi colori blillano meno, ma scaldano oltre.
    Il suo profumo è sempre lo stesso.
    Ti penetra laddove lo senti.

    pss forse ho esagerato con le
    parole.
    Elsa

    RispondiElimina
  4. l mare d'inverno / è solo un film in bianco e nero / visto alla tv / e verso l'interno / qualche nuvola dal cielo / che si butta giù / sabbia bagnata / una lettera che / il vento sta portando via / punti invisibili / rincorsi dai cani / stanche parabole di vecchi gabbiani....il titolo del tuo post mi ha fatto venire in mente la canzone della Bertè. Complimenti per le foto

    RispondiElimina
  5. Essere avvolti nella malinconica nostalgia a volte fa un gran bene. Un abbraccio,

    RispondiElimina
  6. ma perchè per molti è malinconia?
    no alla canzone della Bertè.

    RispondiElimina
  7. Le foto sono davvero molto belle, complimenti. Io però odio la malinconia, forse perchè è la mia compagna di viaggio da quando sono nata e non è un'amica piacevole.
    Ma lo sai già.

    RispondiElimina
  8. sı ıl mare d ınverno non e solo malınconıa.. puo esserlo a volte... ma a me spesso dona un calore unıco al mondo.

    p.s.
    grande elsa!!!

    RispondiElimina
  9. Il mare d' inverno mi fa pensare alle tempeste di pensieri e sentimenti che si scatenano nei nostri animi e nei nostri cuori! In ogni caso il mare in tempesta è uno degli spettacoli più belli da osservare, è una forza della natura!
    Il mare in tempesta è il nostro cuore che si ribella a me non mette malinconia,vedere il mare d'inverno anzi lascio che i miei pensieri cavalchino l'onda e mi sento meglio...un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Io non vedo malinconia nel mare in inverno. Vedo piuttosto una gran forza. Quella forza che potrebbe travolgere tutto, quella forza difficile da dominare.E mi piace.
    Poi la malinconia piace anche a me accarezzarla: è un gran lusso saperlo e poterlo fare.
    Ciao.

    RispondiElimina
  11. sottoscrivo - goditelo anche per me. Un saluto dai monti....

    RispondiElimina
  12. Il mare d'inverno piace anche a me,e molto.
    Mi sembra solo mio e lo accarezzo con lo sguardo...
    E' più profumato e romantico.
    Un caro augurio di Buon Anno!

    RispondiElimina
  13. Anonimo10:19 PM

    Sul fatto che non sia invitante e amico come quello estivo dipende da chi lo guarda. Per me è un invito a nozze, perchè senza i turisti in mezzo alle scatole me lo godo tutto.

    Per il resto, bellissime parole. Buone vacanze, e torna presto.

    RispondiElimina
  14. Pienamente d'accordo io adoro la nostalgia è parte di me, anche se devo dire che il mare più vicino a me è più bello d'inverno che d'estate come puoi vedere dalle foto del mio ultimo post!
    Ciao :)

    RispondiElimina
  15. Bello, un bel post dall'atmosfera "WIMWENDERSIANA" ci voleva proprio, a fare pendant con il mio prossimo venturo...

    RispondiElimina
  16. Ciao Silvano, sarei passato nei prossimi giorni a farti gli auguri perchè intarmatissimo in questi giorni, ma vista la tua imminente partenza non potevo che accorrere subito da te: BUON 2009!!!

    RispondiElimina