Pagine

8 nov 2009

La baggianata del sorpasso della Gran Bretagna

La ragione per cui è una baggianata si comprende istantaneamente guardando l'andamento del tasso di cambio tra sterlina ed euro:
In sostanza, due anni fa ci volevano 1,4 euro per comprare una sterlina, ora ne bastano 1,1. Quindi, come per magia, il PIL britannico, quando espresso in euro, è andato giù. O, se volete vederla in modo ottimista, il PIL italiano misurato in sterline è andato su. Fine della storia.
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui.

2 commenti:

  1. Silenzio komunista menagramo, l'Italia è sorprendentemente in rimonta, supera anche la Cina e si colloca tra le prime nazioni ove il benessere è in ascesa.
    Il fatto che tu non te ne sia accorto è indicativo di una forma mentis ahimè manipolata dalla stampa e dai giudici di sinistra.
    Convertiti prima che sia troppo tardi!

    RispondiElimina
  2. Anonimo3:37 PM

    Siccome i consumi non riprendono, bisogna far finta che siano già ripresi!
    (paghiamo le tasse a rate...)

    RispondiElimina