Pagine

16 dic 2009

Kostnix - L'alternativa intelligente ai centri commerciali


4 commenti:

  1. Non esistono nel nostro Belpaese?

    RispondiElimina
  2. Belli ma come fanno ad ottenere i prodotti e come fanno a porre in essere queste strutture senza ricavi? Chi aiuta questi benefattori (almeno apparentemente)?

    RispondiElimina
  3. I prodotti li ottengono per semplice donazione. Non ti serve più un oggetto in casa e però ancora funziona ed è valido? Invece di gettarlo nel cassonetto lo puoi portare in quel negozio e donarlo. I ragazzi che ci lavorano sono tutti volontari e non percepiscono alcuna ricompensa. L'affitto del negozio viene in parte pagato dal comune di Innsbruck, in parte dal partito dei verdi ed il rimanente tramite il ricavato di concerti ed altre iniziative benefiche.
    Vedo anch'io che è difficle immaginare e realizzare su una scala significativa un'iniziativa di quel tipo, ma credo sia da apprezzare l'idea ed il messaggio che ha in sè.

    RispondiElimina
  4. più che altro mi sembra una alternativa ai soldi, si chiama baratto. C'è già qualche dottore che in tempi di crisi si fa pagare a prosciutti e salame. Che una volta erano la mancia....

    RispondiElimina