Pagine

8 gen 2010

Lo Stato italiano è al soldo della mafia?

Rosarno:
Ma come, fino a ieri tutti si sono tappati occhi bocca orecchie ignorando le migliaia di schiavi della mafia che lavorano nei campi della mafia a raccogliere i pomodori della mafia, le arance della mafia e oggi, che questi schiavi si ribellano, lo stato manda la polizia a ricacciare gli schiavi ribelli nei campi della mafia?

6 commenti:

  1. Gli immigrati danno fastidio perché sono gli unici che ancora si ostinano a contestare la mafia, come era già successo in Campania un pò di tempo fa...

    RispondiElimina
  2. The money feels good
    And your life you like it well
    But surely your time will come
    As in heaven, as in hell
    You see, he feels like Ivan
    BORN under the Brixton sun
    His game is called survivin'
    At the end of the harder they come
    You know it means no mercy
    They caught him with a gun
    No need for the Black Maria
    Goodbye to the Brixton sun
    You can crush us
    You can bruise us
    But you'll have to answer to
    Oh-the guns of Brixton.

    The gun of Brixton . The Clash 1979

    RispondiElimina
  3. Anonimo12:14 PM

    violenza genera violenza...
    con una classe politica che incita a colpire le vittime anzichè gli sfruttatori...
    e siamo solo agli inizi!

    RispondiElimina
  4. Anonimo1:36 PM

    "Mom, wherever there's a cop beatin' a guy Wherever a hungry new born baby cries Where there's a fight 'gainst the blood and hatred in the air Look for me mom I'll be there Wherever there's somebody fightin' for a place to stand Or decent job or a helpin' hand Wherever somebody's strugglin' to be free Look in their eyes mom you'll see me."

    the gost of Tom Joad

    sottoscritto da subcomandante

    RispondiElimina
  5. giusto ieri ho letto un articolo su un massacro che avvenne ai danni di lavoratori italiani nelle saline della provenza nel 1893, anche lì i locali inferociti contro chi "rubava" loro il lavoro si scagliarono contro gli italiani e ne massacrano molti, forse dovremmo ricordarci di essere stati emigranti e braccianti anche noi

    RispondiElimina
  6. In ogni caso gli immigrati sono stati gli unici, come gruppo sociale, a opporsi alla mafia con forza.

    RispondiElimina