Pagine

15 feb 2010

La scuola fallita - Riccardo Iacona

Nel terzo viaggio Iaconiano all'interno dell'Italia che non funziona la scuola fallita rappresenta un pugno nello stomaco.
Iacona si è limitato a raccontare i tagli di cui con regoalrità viene fatta oggetto la scuola pubblica. Ha raccontato la storia di professori e delle loro vite umiliate ed offese. Ha raccontato l'ingiustizia che migliaia di studenti , insieme a genitori e professori, devono giornalmente subire. Ha raccontato un paese sempre più classista, dove viene negato al povero, all'ultimo, all'handicappato per favorire economicamente e socialmente le classi abbienti, dove per inciso è pure più alta l'evasione fiscale.
Direte, niente di nuovo, così va il mondo, e invece no è stomachevole, è una vergogna che grida vendetta al cospetto di Dio.


2 commenti:

  1. Quello che sta succedendo nelle scuole sulla pelle dei bambini e delle famiglie basterebbe a spazzare via la classe politica che ci governa.
    Tante persone,la maggioranza di coloro che hanno figli, possono toccare con mano il degrado.

    RispondiElimina
  2. Anonimo8:04 PM

    visto ieri sera in replica su raisatextra dopo aver assistito alle dichiarazioni di superbertolaso a ballarò.
    Lui è quello a capo di chi da le agibilità, colui che gestisce le urgenze, colui che dovrebbe occuparsi delle scuole, invece stava a ballarò a fare il supereroe.

    per me siamo al capolinea.
    ola subcomandante

    RispondiElimina