Pagine

20 feb 2010

Tre 45 giri, ma brutti da essere orrendi

Da un rapido giro vedo che gli amici bloggers si stanno scatenando.
Impazzano post che spaziano dal polemico Allelimo che inaugura, con The Dark Side of the Moon, la sua nuova rubrica dischi dimmerda, a Lucien che confessa errori giovanili di quando comprò l'unica copia presente nella sua città di "Dream Police" dei Cheap Trick, a Euterpe che nel tentativo di consolarsi dall'effetto dissenteria provocato in questi giorni di Sanremo dalla Clerici e dal trio Pupo, reuccio coglione figlio d'assassino Emanuele Filiberto e dal tenorino di turno, proprone invece una scelta di tre tra i più bei dischi italiani.
Ok giocare è bello e da quando ho sentito il pupotrio la colite non mi lascia pace, ragion per cui anch'io propongo un giochetto: la classifica dei tre 45 giri italiani più schifosi (non userò il termine trash per non cadere sotto i colpi della rabbia listeneriana ;-D )che abbiate mai ascoltato.
Per conto mio ho scelto questi tre:
Comprami - Viola Valentino
Fin che la barca va - Orietta Berti
Teorema - Marco Ferradini
Solo una piccola precisazione su Teorema, giuro conosco persone che ancora come a 15 anni sono convinte che si tratti di verità e di grande canzone.
Cose da pazzi ma è così.
Non resisto infine alla tentazione di pubblicare il video di Viola Valentino e del suo Comprami...veramente kitsch il video...

e mentre vi scervellate a scegliere i vostri tre 45 giri schifosi, io mi ascolto un Tom Petty d'annata, è già sul piatto Damn The Torpedoes...alla vostra salute!


20 commenti:

  1. Tre irresistibili successi da shit-parade potrebbero essere:
    Pazzo non amore mio - Filipponio
    Barbara - Enzo Carella
    Ragazzina - Luca D'Ammonio
    In confronto Viola Valentino è da Grammy.

    RispondiElimina
  2. Filipponio perchè non c'ho pensato? Gli altri due non li conosco nemmeno, non oso nemmeno immaginare. Anche Sandro Giacobbe mi son dimenticato e poi Umberto Balsamo e poi Fabrizia Carminati, chè cantava pure quella e poi l'altra, la ex fidanzata di Rivera e la ederparisi con quella canzone ..."Disco Bambina?".

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  4. Scommetto che non li conoscete:
    Cavallo-Adriano Pappalardo
    Pomeriggio a Marrakech-Trilli
    Due Anelli-Paolo Frescura

    RispondiElimina
  5. @ silvano
    enzo carella con quella canzone arrivò secondo a sanremo nel 79 dietro a mino vergnaghi...e sti cazzi, mentre luca d'ammonio deve essere di qualche anno prima cmq un successo da lelio luttazzi
    @ allelimo
    complimenti adelmo e i suoi sorapis era veramente da codice penale
    @ harmonica
    pomeriggio a marrachesh è un mio cult del duo genovese dei trilli presentato a sanremo nell'84 o 85
    paolo frescura con 2 anelli volle bissare il successo di bella dentro e tu cielo tu poesia ma gli andò male,come vedi sono ferratissimo su queste cagate un po' come il cavallo di pappalardo che era dopo voglio lei e prima di ricominciamo se non erro

    RispondiElimina
  6. @Euterpe
    Sei un grande !

    RispondiElimina
  7. Mi arrendo, qui il campo è troppo vasto. Molti lo conoscono già: su orrorea33giri.com c'è una selezione sopraffina. L'ultima entrée è proprio quella di Pupo e soci con "Italia Amore".
    "Al ruggito del coniglio" tempo fa avevano messo su proprio un torneo ad eliminazione. Ho sentito robe inenarrabili, chissà chi l'ha vinto.

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. Franco Simone -Tu e così sia
    Umbero Balsamo Balla Balla
    Homo Sampiens- Tornerai tornerò
    I santò California -Tornerò
    ora basta , perchè sto per vomitare.

    RispondiElimina
  10. Me ne viene in mente subito uno: sarà perché ti amo dei Ricchi e Poveri. Ma avevo solo 9 anni.....

    RispondiElimina
  11. Piange il telefono, Domenico modugno.

    Buona sera Dottore. Claudia Mori.

    Si può fare di più. Morandi Tozzi Ruggeri

    Tanto per dire che la melma può far scoreggiare con la bocca anche tanti presunti grandi.

    RispondiElimina
  12. Sto cercando di ricordare ma direi che se proprio dovessimo citare tre 45 giri d'annata) direi:

    1) Forse di Pupo (ma anche gelato al cioccolato sic)

    2) Una canzone a scelta dei Ricchi e Poveri

    3) Non l'ho l'età ( se citi la Berti... ma allora anche la Pizzi, ecc...)

    Certo che il campionario tra cui scegiere é vastissimo quasi paragonabile all'immensità di un oceano lol

    RispondiElimina
  13. PS: ho citato anche brani che ho conoscuto successivamente (vedi scelta brano 3) ma se invece si deve restare nell' ambito del proprio vissuto (anche senza averli magari comprati mai) allora il brano tre potrebbe essere sostituito anche da

    Disco bambina di Heather Parisi LOL!!!

    RispondiElimina
  14. @Euterpe
    Certo che parlare male di Enzo Carella senza conoscere la sua produzione è il massimo. Significa non capire nulla di musica. E pensare che il testo lo ha scritto Pasquale Panella.

    RispondiElimina
  15. e con che mano lo ha scritto? o era ingessato mani e piedi ed ha usato altre parti per reggere la penna?

    Basta il titolo "poeta" per far digerire tutto?

    RispondiElimina
  16. @listener
    Magari ha usato la macchina da scrivere. :-)
    Peeta o no è un bel testo, demenziale se vuoi, ma un bel testo..
    Poi ognuno la vede come vuole.

    RispondiElimina
  17. Si...allora non capisco:

    "Significa non capire nulla di musica"

    RispondiElimina
  18. Giochiamo sulle parole? Il termine "canzoni" lo preferisci?
    :-)
    E a parte tutto, Enzo Carella è un ottimo musicista, a prescindere.
    Davvero, se non la conosci, ascolta la sua discografia, poi mi saprai dire.
    Peace.

    RispondiElimina
  19. Anonimo9:33 AM

    è incredibile!!! c'è gente che sente la musica senza le orecchie!
    esimio sig. euterpe, se pensi che la musica di Enzo Carella sia shit, fatti vedere subito da un otorino, ma di quelli bravi eh!!!
    tse...ma la conosci la Musica di Carella??? (ti prego non mi rispondere!!!la domanda è retorica)
    la prossima volta informati prima di esprimere pareri a caso.

    RispondiElimina
  20. wow...come che respiriamo ancora senza sapere nulla di cotanta illuminazione poetica...TSE...

    RispondiElimina