Pagine

17 mag 2010

Ma la moglie si Scajola si rende conto di quanto dice?

"Mio marito per il momento sta zitto non vuole creare problemi ai veri colpevoli"

Di questo passo a quest'eroe gli faremo un monumento.

15 commenti:

  1. eh già d'altra parte poverino non ha le garanzie...
    che tristezza!

    RispondiElimina
  2. Anonimo11:31 AM

    come al solito si cerca di allargare a macchia d'olio,le responsabilità, cercando di scaricarle su altri. se vi fosse un minimo di verità, essendo un ministro della repubblica,sarebbe venuto meno al suo mandato in quanto ministro, dovrebbe denunciare qualsiasi frode contro lo STATO. come si dice? se unne zuppa è pan bagnato.nessuno1°

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  4. Anonimo12:20 PM

    Ma perché ogni volta che leggo una notizia dall'italia mi viene la nausea?

    RispondiElimina
  5. Anonimo12:58 PM

    "Maria Teresa Verda, difende l'ex ministro e in un'intervista a 'Repubblica' spiega che il marito "è un granello rispetto a una tempesta di sabbia". "Se non parla ancora - sostiene - è per non creare problemi a persone molto più coinvolte di lui in questa vicenda."

    Gentile signora Maria, lei sta ammettendo che suo marito è colpevole di qualche cosa, è a conoscenza che suo marito, se parlasse, coinvolgerebbe altre persone. Spero che lei si renda conto che lei sta tenendo un comportamento mafioso; invece di dirlo ad un giornale, dovrebbe andare dalla Forza Pubblica ad esternare queste cose. A maggior ragione dovrebbe farlo suo marito. La mafia si basa proprio sull'omertà; se non ci fosse, come potrebbe esistere? Lei e suo marito state aiutando dei delinquenti nella speranza che la faccino franca e che poi si sdebitino, in modo che suo marito possa delinquere di nuovo.
    Mi permetto di fare queste osservazioni, visto che lei sa che suo marito è colpevole, dicendo: "Se non parla ancora è per non creare problemi a persone molto più coinvolte di lui in questa vicenda."
    Faccia quello che una persona onesta deve fare.
    Antonio.

    RispondiElimina
  6. dicendo ciò, afferma quindi che sta difendendo i veri colpevoli. non è un reato pure quello?

    RispondiElimina
  7. nn sono un avvocato ma credo proprio di si, Cannibal..:DD...Mrs Scalogna non sè resa conto che il rimedio è (forse) peggio della malattia...infatti il di lei marito si è precipitato a predenre le distanze dall'intervista (letto su repubblica poco fa)..pare lo abbiano visto girarsi verso il nano e dire : "Signore, perdonala, perchè no sa quello che dice"....

    RispondiElimina
  8. Eh, sì, si tratta certo di un reato, ma la signora se ne rende ben conto, ma un messaggio di correità andava lanciato, anche a costo di spiacevoli conseguenze. No, non è un errore, è una scelta deliberata.

    RispondiElimina
  9. magari, come tante mogliettine di ricchi&potenti, non si rende nemmeno ben conto di CHI sia suo marito... :D
    in fondo che je frega? finché ci sono le carte di credito per lo shopping...

    RispondiElimina
  10. Già.... chi starà coprendo? Vuoi vedere che il colpevole è il suo capo? Il mistero si infittisce....

    RispondiElimina
  11. Bravo! Vedi che anche tu hai capito che avevamo sotto gli occhi un eroe e non ce ne eravamo resi conto? Sic...

    RispondiElimina
  12. Oggi lo Scajola è dovuto intervenire in fretta e furia per prendere le distanze dalle dichiarazioni della moglie!
    Ma guarda te, non ci si crede... 'sta vicenda è sempre più tragicomica. :D

    RispondiElimina
  13. nell'ipotesi (remota) che non sia lui il colpevole, "non creare problemi ai veri colpevoli" si chiama favoreggiamento. Perseguibile ai sensi del codice penale.

    RispondiElimina