Pagine

14 giu 2010

I 70 anni di Francesco Guccini


70 anni ed essere la storia del cantautorato italiano.
Con gli anni anche scrittore, oltre che poeta e cantante.
Un gigante in tutti i sensi.
Unico cruccio è che le sue apparizioni dal vivo siano ormai centellinate, sin troppo.
Piacerebbe rivederlo almeno un'altra volta per lasciarmi affascinare dalle sue affabulazioni, uniche nel loro genere, tra l'accademia della crusca ed il racconto popolare da osteria.
Buon compleanno Francesco.

19 commenti:

  1. Sai cosa?
    Arrivare a 70 anni e sapere di aver dato qualche cosa al mondo...

    Mi sa che e' una sensazione che non mi apparterra'.

    RispondiElimina
  2. Per i miei gusti insieme a Faber il miglior autore di liriche italiano.Per tutta la mia storia non posso che sentirmi figlio suo.

    RispondiElimina
  3. ci ha dato da pensare con le sue canzoni, ognuna aveva una storia ed esprimeva un concetto ben definito.
    Faber, secondo me, aveva raggiunto, soprattutto negli ultimi album, una capacità di scrittura poetica che nessun altro ha raggiunto in Italia, neanche Francesco che però è anche un discreto scrittore. Se non l'avete ancora fatto leggetevi: "Questo sangue che impasta la terra", "Tango e gli altri" e "macaronì, scritti insieme a Loriano Machiavelli, avrete una bella sorpresa!

    RispondiElimina
  4. Ho avuto la fortuna di vederlo pochi mesi fa in Abruzzo, è sempre un'emozione intensa. Buon compleanno Francé

    RispondiElimina
  5. Son d'accordo che Faber era più lirico e Francesco più poeta di prosa.

    RispondiElimina
  6. Grazie Francesco, mi hai dato molto.
    Buon compleanno

    RispondiElimina
  7. Ancora ora é attuale. Anzi é più attuale lui di tanti altri cantantuccoli che calcano le scene attualmente...

    RispondiElimina
  8. Gia'... la cosa straordinaria e' che abbia fatto e faccia un qualche successo...
    Che' in genere le scene le calcano soltanto loro: i cancantuccoli che non dicono niente e non sanno dire niente. E proprio perche' non dicono niente.

    RispondiElimina
  9. l'ho scoperto da poco che mia figlia è nata lo stesso giorno di guccini, auguri a lui ma per me viene sempre la mia bambina ;-)

    RispondiElimina
  10. E' come se fosse il mio nonno, son cresciuto con lui...

    RispondiElimina
  11. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  12. Grazie silvano per questo post
    avrei voluto farlo io ma sono contento di trovarlo qua date
    Ho iniziato ad ascoltare guccini nel 93-94 quando è venuta fuori la mia vera natura e lo ascolto ancora oggi naturalmente, non mancando ai suoi concerti.
    L'ultimo qua a genova è stato fantastico come sempre.
    Auguri al poeta!

    @angie. grazie per il blog che hai indicato

    RispondiElimina
  13. sempre sulla locomotiva !

    p.s. bello il restyling del blog

    RispondiElimina
  14. Auguri "avvelenati"

    RispondiElimina
  15. Mi sono scaricato da poco 70 x 70, perchè le mie vecchie musicassette (originali), gracchiano sempre più.
    e ho scoperto una canzone che evidentemente non avevo assorbito ancora, una perla: Don Cisciotte.
    Buon compleanno Francesco a te che mi fai emozionare da 30 anni.

    RispondiElimina
  16. francesco guccini ha fatto pensare e riflettere tante generazioni, tenendoci compagnia per anni anni e anni. ringraziarlo è doveroso :-)
    ma una cosa mi va di precisare di questo settantenne in ottima forma, nonostante vino e sigarette, e cioè che ultimamente mi pare si si stia riaffacciando di nuovo a sinistra (ho visto il concertone a napoli e ne ha dato prova magistralmente), e questo non può che far piacere!
    a presto silvano, grazie e...permettimi un bel W CLAUDIO LOLLI :-)

    RispondiElimina