Se esci per strada, se ti affacci al balcone l'aria è piena di profumi di erba, di primavera che vengono dalla vicina collina.
L'aria splende, il cielo è azzurro e terso dalla pioggia di ieri.
E allora perchè no, perchè non riascoltare i giardini di marzo, canzone mai capita fino in fondo ma dai versi colmi d'impressioni come per il miglior De Gregori.
L'aria splende, il cielo è azzurro e terso dalla pioggia di ieri.
E allora perchè no, perchè non riascoltare i giardini di marzo, canzone mai capita fino in fondo ma dai versi colmi d'impressioni come per il miglior De Gregori.
....
All'uscita di scuola i ragazzi vendevano i libri
Io restavo a guardarli cercando il coraggio per imitarli
Poi sconfitto tornavo a giocar con la mente e i suoi tarli
E la sera al telefono tu mi chiedevi
"Perchè non parli "
Che anno è
Che giorno è
Questo è il tempo di vivere con te
Le mie mani come vedi non tremano più
E ho nell'anima
In fondo all'anima cieli immensi
E immenso amore
E poi ancora ancora amore amor per te
Fiumi azzurri e colline e praterie
Dove scorrono dolcissime le mie malinconie
L'universo trova spazio dentro me
Ma il coraggio di vivere quello ancora non c'è
....
All'uscita di scuola i ragazzi vendevano i libri
Io restavo a guardarli cercando il coraggio per imitarli
Poi sconfitto tornavo a giocar con la mente e i suoi tarli
E la sera al telefono tu mi chiedevi
"Perchè non parli "
Che anno è
Che giorno è
Questo è il tempo di vivere con te
Le mie mani come vedi non tremano più
E ho nell'anima
In fondo all'anima cieli immensi
E immenso amore
E poi ancora ancora amore amor per te
Fiumi azzurri e colline e praterie
Dove scorrono dolcissime le mie malinconie
L'universo trova spazio dentro me
Ma il coraggio di vivere quello ancora non c'è
....
io questa canzone qui la amo!!!!!
RispondiEliminala considero la mia canzone dato che sono nata a marzo e ho un vestito con i fiori non ancora appassiti da cui non riesco a staccarmi
Un Mogol particolarmente ispirato, come molte altre volte in quegli anni.
RispondiEliminaNon il mio "Battisti" preferito ma, senz'altro, ottimo.
Zefira, i fiori "non ancora appassiti" te li auguro: sono una metafora per dire che la madre che indossava quel vestito era... ancora viva ;)