Pagine

17 ott 2008

Nostalgia di una Persona Perbene

Sarà il tempo che passa o la malinconia che arriva quando vuole, senza farsi annunciare, ma...ma Berlinguer era una brava persona.
Mi ricordo l'immagine di Benigni che lo prende in braccio e quelle terribili del comizio di Padova.








13 commenti:

  1. Viene quasi da dire che vanno via sempre i migliori, ciao

    RispondiElimina
  2. Quanta nostalgia pure in me,silvano !

    RispondiElimina
  3. si era proprio una brava persona, sono rimasti in pochi

    RispondiElimina
  4. vedere benigni così...mi fa inkazzare, ora prende in braccio cani bianchi della sassonia!

    RispondiElimina
  5. Anonimo12:16 PM

    Sarà retorica ma è proprio vero che non ci sono più persone così...

    RispondiElimina
  6. Mi fà ancora più incazzare pensando l'umanità e nel contemo la caparbietà che sfociava in durezza di Berlinguer, rispetto a personcine come quelle che occupano la scena politica attuale.
    Non si tratta di mitizzazione del personaggio, bensì di una semplice constatazione.

    RispondiElimina
  7. Lo vedevi che si macerava dentro e non pensava a curarsi il proprio orticello di potere.

    RispondiElimina
  8. Mi domando se, con il suo compromesso storico,che quelli come me non condivisero, uscendo dal PCI, decretò l'inizio della fine o se , al contrario, la sua fosse solo lungimiranza.Alla luce degli accadimenti odierni, forse, non ci ritroveremmo sto scandalo di berlusconi.

    RispondiElimina
  9. @Anna: impossibile dirlo. Certo che aver pensato che allearsi con il centro avrebbe impedito a quest'ultimo di spostarsi a destra...come è poi avvenuto.

    RispondiElimina
  10. Di fronte al referendum sulla scala mobile, nonostante una probabile sconfitta Berlinguer andò avanti fino in fondo, pur avendo contro forze della stessa pseduo-sinistra. Perse, senza perdere una coerenza di fondo insita in lui. Altre battaglie furono segno di sconfitte e di problematiche dure: eurocomunismo, il cosidetto compresso storico. Certo è che condivisibili o no le sue erano evidenti segnali di forza e di capacità intellettuale. Il mio rispetto sempre a uomini di politica che avevano una vera cultura politica, non è che ve ne siano poi stati altri. Ripeto che chi è con lui nelle foto invece non ha nessuna stima da parte mia.

    RispondiElimina
  11. Già...bel ricordo Silvano.
    uno dei pochi che rimase integro.
    Elsa

    RispondiElimina
  12. Un uomo onesto merita sempre di essere ricordato.
    Ciao.

    RispondiElimina
  13. Anonimo2:53 PM

    Commento splendido, un omaggio al più grande politico della storia italiana. E' triste guardarsi attorno e vedere il vuoto.

    RispondiElimina