
Qui una grande collezione di The End da film.
A proposito buona fine 2008.
The screen door slams Mary's dress waves Like a vision she dances across the porch As the radio plays Roy Orbison singing for the lonely Hey that's me and I want you only
















Ho sempre amato i giradischi, ne sono sempre rimasto affascinato. Per me la vera hi-fi e la passione per musica passano di lì, un po' demodè e parecchio nostalgica e romantica.







Potrebbero essere solo delle curiosità questi ultimi scatti. Guardandoli però mi accorgo che divento morboso, almeno un po'. Ma cos'hanno di speciale? Perchè le guardo con tanto interesse? Forse che cerco di intuire da quei visi, sereni o allarmati o indifferenti che cosa significa morire, che cosa si prova. Forse non erano nemmeno coscienti che stavano per morire, lo sappiamo noi che siamo rimasti che quello sarebbe stato l'ultimo scatto della loro vita. Allora provo a guardarli, nella speranza di poter intuire qualcosa.
Parigi 31 agosto 1997, circa mezzanotte e venti, pochi istanti prima di imboccare il tunnel de l'Alma.
Graceland 17 agosto 1977, mezzanotte e 28 minuti, Elvis rientra a casa. Questa è la sua ultima da vivo. Sarebbe morto lo stesso giorno alle 15.30.
Berlino 28 aprile 1945, questa è l'ultima foto conosciuta del dittatore tedesco, si sarebbe suicidato due giorni il 30 aprile 1945.